L'orologio di Benedetta > 2018 > Ottobre
Monthly Archive: Ottobre 2018
Gabriella La Rovere 29 Ottobre 2018

Una delle domande che mi viene rivolta spesso riguarda la pratica educativa usata per mia figlia Benedetta. Il suo attuale comportamento non induce a pensare neanche lontanamente che ci sia stato un passato nel quale lei parlasse poco, urlasse tanto,…
Read more
Gabriella La Rovere 17 Ottobre 2018

Sabato 20 ottobre presso il Palazzo del Vignola a Todi si terrà il convegno “Nuovi orizzonti educativi speciali” che inaugurerà il nuovo Centro di Documentazione delle Buone Prassi sulla disabilità in ambito familiare, scolastico e sociale. Si tratta di un…
Read more
Gabriella La Rovere 12 Ottobre 2018

Per me questa bambina è una grazia, è la mia gioia, mi aiuta a guardare al di là di tutte le vittorie e le sconfitte e a guardare sempre in alto. Sono le parole piene di affetto di un papà…
Read more
Gabriella La Rovere 12 Ottobre 2018

Noi tutti, vedenti e non vedenti, ci differenziamo gli uni dagli altri non per i nostri sensi, ma nell’uso che ne facciamo, nell’immaginazione e nel coraggio con cui cerchiamo la conoscenza al di là dei sensi Helen Adams Keller nacque…
Read more
Gabriella La Rovere 11 Ottobre 2018

Nel 2013 Elton John ha scritto una ballata “The ballad of Blind Tom” dedicata ad un genio della musica, un vero cervello ribelle: Thomas Greene Wiggins, più noto come Tom il cieco. Nacque il 25 maggio 1849 da genitori schiavi…
Read more
Gabriella La Rovere 9 Ottobre 2018

La Sindrome di Diogene è un disturbo acquisito del comportamento, più frequente nell’anziano, ma che può interessare tutte le età, caratterizzata da trascuratezza della persona e della casa con tendenza ad accumulare ogni sorta di oggetto. Senza andare necessariamente nella…
Read more
Gabriella La Rovere 9 Ottobre 2018
Un recente studio ha evidenziato gli effetti positivi del suonare la batteria su persone autistiche.Il progetto portato avanti dall’Università di Chichester e dal Centro Hartpury ha dimostrato che la capacità degli studenti con disturbi dello spettro autistico di seguire le…
Read more
Gabriella La Rovere 8 Ottobre 2018

L’esperienza della disabilità è un terremoto emotivo che sconvolge l’esistenza di una persona costringendola a ri-costruire la propria vita su basi diverse. La trasformazione ha in sé i caratteri di un vero rinnovamento che arriva a coinvolgere la comunità. Tutto…
Read more
Gabriella La Rovere 8 Ottobre 2018
La lettura ad alta voce è uno straordinario strumento didattico e educativo. Molto è stato scritto sui suoi benefici a bambini, anziani e alle persone depresse. Poco o niente sull’effetto a persone con disabilità mentale di vario grado e pazienti…
Read more
Gabriella La Rovere 8 Ottobre 2018

Ancora una rilettura di un classico della letteratura: “Funes, l’uomo della memoria” di Jorge Luis Borges, racconto nel quale il protagonista mostra aspetti di neurodiversità. Mi disse che il ragazzo del vicolo era un certo Ireneo Funes, noto per alcune…
Read more