Tuttaltrilibri nasce inizialmente come blog, un timido affacciarsi al mondo della letteratura andando a parlare di libri difficili, spesso al di fuori dei normali circuiti. Sono i racconti del disagio sociale, dell’emarginazione, della discriminazione, della lotta politica e religiosa, della sofferenza, della malattia, della disabilità.
La letteratura ha la capacità di catapultare il lettore dentro il mondo raccontato facendolo vivere empaticamente, offrendo spunti di riflessione, nuovi tasselli che andranno ad arricchire il mosaico dell’esperienza di ognuno di noi. La compassione riacquista perciò il suo significato originario di cum pasione. Non è pietà, non è pena, non è un guardare dall’alto al basso, ma è comprensione e partecipazione attiva alle emozioni dell’altro, è condivisione della sofferenza così come della gioia.
Tuttaltrilibri&Co. è un progetto che coinvolge l’associazione “L’orologio di Benedetta” e il Comune di Marsciano consistente in un ciclo annuale di incontri con l’autore, aperto a tutti, facente parte di un’iniziativa di formazione continua per coloro che operano nel sociale e nella scuola.
Tuttaltrilibri&Co. non vuol dire solo libri, ma esplora anche le altre forme di espressione dell’arte (cinema, fotografia, pittura e musica).